Chiesa di San Sebastiano

La Chiesa di San Sebastiano si distingue per il suo stile barocco con interno a croce greca.

Immagine principale

Descrizione

La prima notizia della Chiesa di San Sebastiano figura negli “atti” diocesani relativi alla Sacra Visita del Vescovo Lanterni del 1629. Nel 1731 la Chiesa è stata totalmente ricostruita. San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288) è stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana; venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Cristiana Ortodossa, è oggetto di un culto antico. Ad Arnara l’evento decorre ogni anno il 20 gennaio. Apparentemente semplice la festività, ciò che attrae le tante persone che assistono alla celebrazione del Santo Patrono, è la caratteristica processione che si svolge al mattino intorno al borgo medievale di Arnara. Durante quest’ultima, lungo il tragitto, vengono distribuite le tipiche ciambelle di pane, croccanti e gustose, che accompagnano i fedeli lungo tutto il percorso.

Modalità di accesso:

Accesso su strada asfaltata.

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0775231079
  • Email: info@comune.arnara.fr.it

Pagina aggiornata il 31/10/2024