La Chiesa della Madonna del Carmine ad Arnara è il santuario secondo in ordine di antichità e costruzione storica. La dedica di questo luogo santo alla Madonna del Carmine (festeggiata in data 16 Luglio) è ben impresso nelle menti e nei cuori arnaresi che hanno per la Vergine una devozione assoluta. La Confraternita omonima dà spessore alla fede ed all’abnegazione.
La Madonna del Carmine è una delle festività più sentite di Arnara. Devoti alla Santa Madre, il 16 luglio si accorre da ogni dove, per ammirare il meraviglioso scenario regalato della caratteristica infiorata. La ricorrenza centenaria del 16 luglio, inizialmente si sviluppava lungo la salita di Via Borgo Cave, espandendosi poi nella storia recente anche lungo le altre vie storiche del paese. In questo giorno tutti gli arnaresi si adoperano per creare composizioni artistiche e per dare un tocco d’arte ai meravigliosi disegni, ogni anno sempre più apprezzati. Nella tarda serata, verso le 21.00 circa, inizia la tanto attesa processione: emozione e devozione sono il connubio che unisce la passione di noi arnaresi. Lunghe file di fedeli si incamminano nel percorso dell’infiorata, con i ceri illuminati che nella serata creano uno scenario a dir poco suggestivo, carico di fede e di preghiera.